002046 - шаблон joomla Скрипты

Contattaci:

+39 347 70 40 206

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centrali Termiche, Idriche e Impianti Tradizionali

Con il piano strategico 20/20/20, L'europa ha l'obbiettivo di produrre il 20% in meno di CO2, utilizzare il 20% in piu di energia rinnovabile e consumare il 20% in meno di energia primaria

Tutto questo entro il 2020

centralitermichePer conseguire questi obiettivi l'UE, ha emanato la Direttiva ErP (Energy related products) che specifica i requisiti minimi di eco-progettazione delle apparecchiature che utilizzano energia, tra cui l'efficienza energitica:Anche il mondo del riscaldmento verra' convolto da questo rivoluzionario cambiamento.

Dal 2015 infatti l'efficenza energitica delle caldaie si baserà sui nuovi indici di prestazione che terranno conto della performance stagionale.

Tra i cambiamenti piu significativi della nuova metodologia di misurazione dell'efficenza stagionale vi sono l'introduzione di diverse temperature nominali, il funzionamento anche ai carichi parziali e in modalità stadby.


La nuova metodologia consentirà di valutare le prestazione di una caldaia in condizioni reali, in base al livello di efficienza nell'arco di un intero anno.


Sul calcolo di questa nuova efficineza stagionale sarà ristudiata anche l'etichettatua energetica. La nuova etichettatura accompagnerà i nuovi apparecchi, in questo modo l'etichetta consentirà al consumatore di conoscere l'effettiva efficienza del prodotto e di calcolare la riduzione dei costi energetici

caldaiaacondensazionevaillant Termoimpianti propone caldaie di nuova generazione in grado di riscaldare in modo economico, risparmiando energia e riducendo le emissioni nocive.

Caldaie a condensazione

Nelle caldaie a condensazione i rendimenti utili sono di oltre il 100% sul p.c.i. (potere calorifico inferiore).
Tra le più moderne ed ecologiche sul mercato, le caldaie a condensazione consentono di ottenere rendimenti molto elevati grazie al recupero della temperatura dei fumi, che può variare dai 30° ai 40° rispetto alle caldaie tradizionali.
Garantiscono inoltre una riduzione delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) e di monossido di carbonio (CO) fino al 70% rispetto agli impianti tradizionali.

Caldaie murali a gas metano e GPL ad alto rendimento

Le caldaie murali a gas metano e a GPL vengono installate in tutti i nuovi edifici in sostituzione delle caldaie centralizzate, non più in uso. Termoidraulica Cecconato, tuttavia, sta abbandonando questa tipologia di caldaia in favore delle caldaie a condensazione, che garantiscono un rendimento più elevato nel rispetto dell'ambiente.

Caldaie a legna

Le caldaie a legna sono particolarmente indicate in quei luoghi dove è facile approvvigionarsi di legna, come in montagna o in campagna, e dove vi sia spazio a sufficienza per l'installazione di una centrale termica.
Termoidraulica Cecconato propone caldaie a fiamma inversa, ovvero caldaie dotate di un apposito ventilatore che migliora la combustione aumentando il rendimento e diminuendo il consumo di legna.
Le caldaie a legna a fiamma inversa sono caratterizzate da livelli di affidabilità e di resa notevoli e sono le più innovative tra le caldaie a legna. Consentono una regolazione della combustione.